Ha vinto un’atleta che io ritengo meno brava di mia figlia, come è possibile?
Non si dovrebbe mai giudicare atleti che gareggiano con i propri figli o con la propria squadra, tuttavia è bene sapere che la valutazione non è solamente attinente alla tecnica ma comprende diverse voci che riguardano altri aspetti di preparazione, per capire meglio come vengono assegnati i punteggi è sempre bene studiare accuratamente i regolamenti.
Il Capo Giuria può avvicinarsi ai miei atleti e chiedere di vedere se era o meno presente una spallina o un braccialetto?
E’ facoltà del capo giuria, se non ha la certezza che sia presente un gioiello o elastico non coerente, verificare con l’atleta e/o con l’allenatore, onde evitare di attribuire penalità non meritate.
Mi sono iscritta in Rising Stars ed ho potuto qualificarmi in quanto eravamo solo 3 atlete a gareggiare nella mia categoria, tuttavia alla gara ho riscontrato che il livello delle prime due era molto più alto, come posso fare?
Se ti sei iscritta in Rising Stars senza aver realizzato un primo posto nella categoria inferiore (Rookies) puoi sempre scegliere di iscriverti alla categoria tecnica inferiore alla fase nazionale.
Ho terminato di gareggiare posso allontanarmi e ritornare a fine gara per le premiazioni?
No. Non è mai opportuno per atleti e allenatori abbandonare il campo gara, in quanto il programma può subire variazioni per motivi organizzativi, e quindi le premiazioni possono
essere anticipate o posticipate.
Sono un allenatore posso avvicinarmi al Capo Giuria per chiedere spiegazioni?
No. Nessun tecnico, genitore o parente può avvicinarsi al banco giudici per spiegazioni. Si può sempre inviare un’email successivamente alla competizione per chiedere delucidazioni all’organizzatore.
Sono un allenatore, posso chiedere all’organizzazione delucidazioni in merito ai risultati di gara delle mie atlete?
No. L’organizzatore non è tenuto né a sapere né tantomeno a divulgare informazioni sul merito dei punteggi. La stessa regola vale anche per genitori.
Come faccio a capire a quale categoria della coppa del mondo corrispondono le classi tecniche?
Classi C e B sono Rookies, classi A sono Rising Stars, Classi AS e PD sono Stars.
Se voglio partecipare alla coppa del mondo Pole and Aerial World Cup a quali campionati devo iscrivermi?
Tutte le fasi nazionali dei campionati del circuito Italia Pole and Aerial qualificano per la coppa del mondo PAWC, quindi IPAC, Soul on Pole per il circuito ART, Nazionale A.s.c. e Nazionale FIDESM per il circuito Technique.
Se mi qualifico nel circuito Pole and Aerial Art posso iscrivermi alle gare del circuito Technique?
No. Ogni circuito ha le proprie fasi nazionali e ci si può iscrivere solo a quelle corrispondenti al campionato svolto in fase di qualifica.
L’altezza dell’ancoraggio comprende anche i dispositivi come swivel e moschettoni e il materasso?
No. Se l’indicazione a regolamento è ad esempio, 550 o 700 cm di altezza questo dato indica sempre lo spazio sotto trave, quindi da trave a pavimento. Non sono inclusi i dispositivi di ancoraggio e nemmeno i materassi
Nella ginnastica ritmica sono permesse le spalline del reggiseno color carne sotto il costume scollato, perché ho ricevuto una penalità? Questa cosa non è scritta esplicitamente nel regolamento.
Ogni sport ha il proprio regolamento. Nel regolamento Pole and Aerial (sia Art cheTecnique) vengono attribuite penalità in caso di presenza di elementi come gioielli, elastici o simili non coerenti con il tema o con il personaggio.
Le atlete nella mia categoria erano di livello molto più alto del mio, perché non sono state spostate?
Nelle gare del circuito ART non sono previsti spostamenti di categoria in quanto gli aspetti tecnici hanno un peso di 2/10 sul punteggio totale, perciò non è detto che il vincitore corrisponda all’atleta con un livello tecnico o di preparazione più alto.
Contatti
Non hai trovato risposta alle tue domande?
Contattaci tramite e-mail o cellulare, ti risponderemo non appena possibile.